Le difficoltà relazionali riguardano il rapporto che hai con te stesso.
Rispecchiano il modo in cui comunichi agli altri e con il mondo in generale.
Non finirò mai di dirlo e spesso infatti lo ripeto come un mantra che: “Non ci può essere relazione con l’altro se prima non c’è una buona relazione con se stessi”.
Spesso una terapia psicologica per la cura delle difficoltà nelle relazioni può essere la chiave per risolvere il problema.
Poichè per interagire devo saper cominicare è evidente che quando si parla di difficoltà relazionali si sottointende anche un blocco nella comunicazione o quanto meno una difficoltà.
La psicoterapia sistemico relazionale si caratterizza fondamentalmente per l’attenzione alla comunicazione.
Focalizza l’attenzione verso la relazione e il cambiamento della persona e della sua rete di appartenenza.
Per questo si adatta bene agli interventi con la persona e con la coppia.
Secondo Salvador Minuchin la struttura della famiglia è “l’invisibile insieme di richieste funzionali che determina i modi cui i componenti della famiglia interagiscono”.
La famiglia è il centro del nucleo e tutto ruota intorno ad essa.
Il nucleo familiare quindi ha un ruolo cruciale nello svluppo psicologico di ogni individuo.
E’ in famiglia che hai imparato come relazionarti, prima con i tuoi familiari poi con il mondo esterno.
La tua identità è quindi il rapporto tra il senso di appartenza e il senso di differenziazione dalla tua famiglia d’origine.
La famiglia quindi diventa un laborario dal quale tutto nasce per poi andare nel mondo e sperimentare quando imparato.
Tutto è relazione.
Ma quando queste relazioni non sono vera fonte di gioia e di soddisfazione allora la vita in generale viene vissuta come fonte di dispiaceri, di tristezza, di dolore perchè non si trova corrispondenza negli altri.
Ti è mai capitato di rivere la stessa situazione più di una volta e di non riuscire a uscire da quel circolo vizioso?
Dipende dai tuoi nodi relazionali.
Dalle situazioni irrisolte del tuo passato, dalle ferite ancora sanguinanti che certe esperienze ti hanno causato.
Solo se quelle ferite guariranno potrai avere una vita felice con gli altri e quindi anche in coppia.
Nascono dal rapporto instaurato con le figure di riferimento, spesso la madre o il padre.
Per lavorare sulle tue difficoltà relazionali faremo un viaggio nel tuo passato.
Andremo alla ricerca delle tue radici.
Contemporaneamente ci occuperemo del tuo mondo di oggi.
Ricostruiremo o ndremo a modificare la tua relazione con gli altri.
Risolvere un problema relazionale personale, di coppia, familiare e/o lavorativo, significa concentrarci sulle tue modalità di percezione.
Sulle reazione che metti in pratica nei confronti di te stesso, degli altri e verso il mondo che ti circonda.
Prenota una terapia psicologica per la cura delle difficoltà relazionali nel mio studio di Vicenza o Padova.
Debora Stranieri
Ultimi post di Debora Stranieri (vedi tutti)
- Il no contact: il miglior modo per liberarsi di un narcisista - 21 Gennaio 2019
- Le tattiche del Narcisista Perverso: ecco come ti manipola - 26 Dicembre 2018
- Vittima di un narcisista: come si supera? - 4 Settembre 2018