Indice dei contenuti
Avere bassa autostima.
Avere bassa autostima a causa dei modelli irraggiungibili che persegui.
L’autostima dipende dalla fiducia in se stessi.
Modelli irraggiungibili abbattono la tua autostima facendoti sentire in colpa per il mancato raggiungimento di obiettivi spesso solo fantomatici. Se ti rinchiudi in modelli del “Come dovresti essere per” ti stai mettendo su un binario difficile da mantenere. Faccio un esempio.. Una mia cliente tempo fa mi diceva:” Io non mi piaccio. Guardo le altre ragazze e le vedo migliori di me, hanno i capelli sempre in ordine e non come me che ho le labbra fini”.
Quando immetti pensieri di questo genere ti stai irrigidendo in un modello nel quale fai fatica a starci dentro. Un modello rigido che va a minare la tua autostima. La ragazza di prima svaluta se stessa perché non corrisponde a dei suoi personali criteri. Così facendo non si dà neanche la possibilità di essere stimata perché in automatico il linguaggio del corpo, le espressioni usate, i movimenti, tutto ciò che la caratterizza andrà in questa direzione. Se ti tratti così, sei in down. Precipiti in ragionamenti che al posto che farti sentirti bene e valorizzarti ti mettono ancora di più in crisi.
Avere bassa autostima e non credere nelle proprie potenzialità.
1. Fissi dei traguardi irraggiungibili.
Non perché tu abbia qualcosa che non va, ma perché la perfezione è perfetta solo se si tratta di una fotografia. La perfezione che hai in mente è un attimo. Significa che appena prima e appena dopo perfetta non lo è più. Perché è qualcosa di effimero.
2. Il modello si rompe.
Accade qualcosa che ti fa sentire inadeguata così perdi la pazienza. A questo punto incominci a dirti: “Ma perché le altre sono così ed io no? Significa che sono sbagliata”. Ti immetti in un vortice negativo nel quale fai il riassunto inconscio di tutte le volte in cui secondo te hai fallito. Ti insulti, ti deprimi, cadi in ragionamenti che ti colpevolizzano.
3. Inizi a rimuginare.
Inconsciamente la mente ricollega quella situazione di infelicità ad altre situazioni infelici del passato che magari hanno come tema comune il sentirsi inadeguata. Si inizia col fare una serie di ragionamenti che sono fuori dall’evento che sta accadendo. Sai quel proverbio.. Di un pelo ne fai un cavallo? Ecco proprio così. La faccenda si gonfia in modo esponenziale.
4. Cadi nel buco nero.
A questo punto la frittata è fatta, la giornata è rovinata. Ed ecco ti colpevolizzi. Ti colpevolizzi per non essere stata come avresti dovuto/voluto essere. Ci pensi e ti arrabbi con te stessa. Magari vai anche a cercare i motivi per cui non sei stata inadeguata facendo la moviola della situazione. È così che iniziamo a non piacere a noi stessi. Ma se non piaci a te stessa.. se non sei tu il primo grande sponsor di te… come possono esserlo gli altri? Se tu sei la prima che non crede in se stessa. Ognuno di noi si preoccupa di corrispondere al modello che ha in testa: la bella donna, la brava mamma, il dipendente dell’anno, il maschio alfa ecc.
In questa chiave però la felicità si allontana sempre di più perché diventa strettamente connessa al modello che abbiamo in testa. Sarò felice quando sarò più in forma, sarò felice quando avrò molti amici, sarò felice quando il capo mi elogerà davanti ai miei colleghi ecc.
La tua vita si svolge nel presente.
La tua vita è ora.
Ed è da qui che puoi incominciare a fare qualcosa. L’autostima è amarsi in questo istante, è ripartire da questo punto e riprovarci. Non ti piaci? Benissimo ma ciò che è successo fa parte del passato. Se ci rimugini e ti colpevolizzi, porti quella negatività nel presente. Fai qualcosa ora invece. L’autostima comincia adesso. Se ti interessa approfondire l’argomento leggi anche questo articolo.