Come riprendersi da un esame andato male.

depressione post bocciatura esame

Ennesimo esame andato male ed ecco che arriva la depressione post bocciatura esame.

Depressione post bocciatura esame: quando non si passa un esame all’università ci si sente a disagio al pensiero di dover giustificare questo fallimento.


Può capitare che il percorso universitario sia più duro di quanto si immaginasse all’inizio. Talvolta dipende dalla facoltà scelta altre volte da altre difficoltà come l’insorgere dell’ansia da prestazione. Ma non è solo questo, anzi. L’università può diventare un vero e proprio percorso ad ostacoli. Se non si passa un esame all’università è facile entrare in un tunnel dal quale è difficile uscire. Ogni esame diventa sempre più difficile da gestire. Sia per quanto riguarda lo studio che lo precede sia i giorni successivi. Ed ecco che al telefono con la tua famiglia dici: “Sono in crisi con l’università!”.


Come riprendersi da un esame andato male ed evitare la depressione post bocciatura esame.

Innanzitutto devi essere sincero con te stesso. L’esame andato male è stato causato da un blocco mentale o da uno studio poco efficace? Molti studenti quando vivono questa situazione aspettano troppo tempo prima di chiedere un aiuto psicologico. Così ti infogni ancora di più nelle tue difficoltà! Se ti rendi conto di avere delle difficoltà che ti stanno limitando è importante essere veloci nel riconoscere il problema. Non è facile riconoscere le proprie difficoltà. Molto spesso poi l’università va male non a causa del metodo di studio. Avere vent’anni ed essere nel cammino della vita.

La difficoltà molto spesso non riguarda la gestione dell’università. Questa è solo la prima manifestazione visibile di un disagio. Durante l’età compresa tra i 20 e i 25 anni si affrontano le prime sfide della vita. Queste riguardano la socializzazione con i pari e di conseguenza i primi amori. Aprire questo capitolo riapre le vecchie ferite dell’infanzia. È a questa età infatti che si inizia a comprendere la propria storia individuale e familiare. Crediamo che essere giovani sia favoloso ma ci dimentichiamo di quanto sia faticoso superare tutte queste prove. Quando il passato rievoca contenuti che non sono mai stati elaborati lo studio ne risente.

La mente non può affrontare tutto questo insieme. Così un momento stai leggendo gli appunti ed un altro pensi ai tuoi sentimenti. Farcito da crisi di pianto continue dovuta allo studio. Ma a questa età farsi aiutare dallo psicologo può essere determinante. In te stanno emergendo dei grandi interrogativi e disagi. L’università è solo una conseguenza di questo uragano che hai dentro. Sei stata bocciata all’esame ma questa è solo una spia di qualcosa più grande di te. Se lasci passare troppo tempo lieviterà tutto: il blocco con l’università e ciò che hai dentro. La crisi di ansia dovuta allo studio sarà all’ordine del giorno. Devi iniziare ad affrontare ora il problema e ritrovare la serenità.

Alla tua età c’è un mare di pensieri che si muovono in te. Potrebbe trattarsi di ansia ma le cause sono molteplici perché siamo esseri umani. Anche il rapporto con il proprio corpo e quindi con se stessi. La depressione post bocciatura esame riguarda tutto il tuo mondo.

depressione post bocciatura esame

Come riprendersi da un esame andato male.

Innanzitutto devi chiarire con la massima sincerità quali siano le fonti di malessere che vivi. Questo è il primo passo.

L’esame può essere andato male a causa di una crisi di ansia dovuta allo studio.

Individuato il focus del problema è necessario rivolgersi ad uno psicologo per superare un blocco universitario. Ho aiutato così tanti ragazzi come te a superare questa età critica e a riprendersi in mano la propria vita. Mi ha sempre resa molto soddisfatta accompagnare i giovani ad affrontare la vita. Ti aiuterò a conoscere meglio te stessa e a elaborare ciò che ti sta facendo soffrire. Quella sofferenza ti sta inchiodando creando un vero e proprio blocco. Non permetterglielo. Siano essi problemi relazionali o familiari o di un disagio interiore, puoi farcela. Possiamo farcela.


Dott.ssa Debora Stranieri.

Psicologa Padova e Psicoterapeuta.

Terapeuta EMDR Padova.

Psicologo per difficoltà all’università Padova.
Articoli correlati