L’attaccamento sicuro adulto: ti voglio, ti amo, ci sono.

attaccamento sicuro adulto

L’attaccamento sicuro adulto: un modo di amare e di essere a cui ispirarsi.

L’attaccamento sicuro adulto caratterizza persone in grado non solo di comunicare perfettamente i loro bisogni ma anche di intercettare molto bene quelli del partner.


Il sicuro è mentalmente predisposto nel   percepire più prontamente idee come amore, coccole, abbracci ed intimità. Invece concetti come perdita o separazione sono molto meno rilevanti. In altre parole i concetti negativi o di minaccia hanno meno presa psicologica rispetto a quelli positivi. Questa caratteristica rende queste persone molto più sicure di se stesse e delle relazioni che vivono. Non hanno bisogno di reagire a potenziali segnali di pericolo né di eccessiva vicinanza né di eccessiva lontananza perché a  livello conscio o inconscio non sono turbati da queste minacce. Ed è esattamente questo che li distingue dagli altri stili di attaccamento.

Le persone con attaccamento sicuro riescono a tenere la guardia abbassata perché non devono fare sforzi per gestire possibili paure o pericoli.

Questo atteggiamento mentale influenza ogni aspetto delle loro relazioni sentimentali.

Caratteristiche attaccamento sicuro adulto.

  • Un ottimo conciliatore di conflitti.

Non lasci mai che la situazione degeneri.

  • Mentalmente flessibile.

Se qualcuno ti critica tu sei in grado di metterti in discussione e magari rivedere certi modi di fare.

  • Un buon comunicatore.

Ti viene naturale esprimere con chiarezza i tuoi sentimenti.

  • Estraneo a giochetti.

Non usi strategie perché secondo te non ce n’è bisogno.

  • A tuo agio con la vicinanza e l’intimità.

Dato che non sei tormentato dal timore di subire un torto (come l’ansioso) né dal bisogno di disattivare (come lo sfuggente) riesci a godere della intimità.

  • Pronto a perdonare.

Parti dall’idea che le intenzioni dell’altro siano buone e quindi se l’altro ha sbagliato può anche essere perdonato.

  • Portato a veder il sesso e la vicinanza come fattori unici.

Non senti il bisogno di creare una netta divisione tra le due cose, perché se c’è stato un rapporto sessuale allora c’è stata anche una vicinanza profonda e questo non ti crea disagio. Anzi.

  • Disposto a trattare il partner con ogni riguardo.

Se fa parte della tua cerchia è in un cerchio protetto, sicuro, pieno d’amore e di cose belle.

  • Attento al benessere del partner.

Hai un atteggiamento affettuoso ed attento verso i suoi segnali, pronto a migliorare se qualcosa non va.

Attaccamento sicuro adulto: ecco la sua origine

All’origine di questo talento ci sono genitori che hanno saputo riconoscere i bisogni del loro bambino, riuscendo ad essere sensibili ed attenti. Come ho già spiegato in un altro articolo, John Bowlby riteneva che gli stili di attaccamento fossero una conseguenza delle esperienze vissute. In particolare dell’interazione con i genitori durante l’infanzia. Il bambino sicuro impara che può contare su mamma e papà sapendo che saranno presenti ogni volta che ne avrà necessità. È proprio quell’immensa fiducia che il bambino ha provato da piccolo ad accompagnarlo con sicurezza nella vita adulta e nelle sue future relazioni sentimentali. Questo stile di attaccamento rende l’amore qualcosa di meraviglioso e davvero alla portata di tutti. Le persone che hanno la fortuna di avere un compagno/a con queste caratteristiche possono veramente vivere sensazioni sempre crescenti e soprattutto ricambiate.

Articoli correlati