Psicoterapia sistemica
Cerco di offrire al cliente uno spazio privo di giudizio ed accogliente.
Desidero unire alla professionalità anche i valori che ho come persona.
Perciò credo che in un lavoro delicato come quello dello psicologo il senso di umanità e l’empatia siano le prime caratteristiche necessarie per farti sentire che ci sono veramente.
La psicoterapia sistemica serve a sollecitare le risorse interne facendo leva sulle potenzialità della persona in modo da innescare il cambiamento.
L’obiettivo però non è solo la scomparsa del problema, ma la comprensione delle sue origini e la presa di coscienza dei bisogni che lo hanno mosso.
Questo tipo di terapia è caratterizzato da uno stile di conduzione delle sedute attivo e partecipativo.

EMDR Un Protocollo Scientifico Rivoluzionario.
Ci sono momenti della nostra vita in cui si verificano eventi che ci sopraffanno.
Forse non siamo al massimo delle nostre forze oppure a causa del forte impatto negativo.
Il nostro cervello viene inondato e non riesce ad elaborare correttamente l’evento.
Il risultato è che le tracce dell’evento rimangono non elaborate.
Queste tracce si riattivano periodicamente nel corso della vita.
Così provocano blocchi e sono le responsabili dell’angoscia che la persona vive nel suo presente.
L’EMDR ti aiuta a rielaborare questi ricordi o tracce della memoria.
L’EMDR Può Essere Impiegato Per:
- Gestire una crisi come il tradimento, il divorzio, la disoccupazione o il trauma del parto.
- Eventi traumatici come incidenti d’auto, lutti, perdite, violenze sessuali ed abusi fisici o psicologici.
- Affrontare ansie e fobie come la paura di volare o di parlare in pubblico, ansia da prestazione, paura di guidare, paura di morire, fobia del dentista.
- Modificare modalità di comportamento disfunzionali come difficoltà nel creare relazioni intime o disfunzioni sessuali maschili e femminili.