Psicologo per Disturbo Narcisistico di Personalità a Padova

psicologo per il disturbo narcisistico di personalità

Psicologo per il Disturbo Narcisistico di Personalità a Padova

Cerchi uno psicologo per il disturbo narcisistico di personalità? Approfondisci questo argomento.


Il Narcisista overt è una persona con un grande egocentrismo.

In apparenza è una persona molto sicura di se stessa e delle sue capacità.

È anche per questo che attrae molto perché trasmette sicurezza.

Quest’aurea da super star crea intorno a lui (oppure lei, perché esistono anche le narcisiste) una schiera di persone attratte dal suo carisma

È una persona alla ricerca continua della perfezione, un individuo impavido e forte.

Essere un narcisista non è una condizione che porta necessariamente all’infelicità o alla sofferenza.

Purtroppo questa categoria di persone ha subito una vera e propria campagna denigratoria che li ha dipinti esclusivamente come pseudo-mostri.

Di per sé avere dei tratti narcisistici di personalità è positivo.

Sono persone brillanti e con una intelligenza spesso al di sopra della norma.

Nascondono però delle fragilità e spesso questa smisurata autostima cela invece forti insicurezze.

Bisogna quindi valutare quando queste caratteristiche superano il limite.

Uno psicologo esperto nel Disturbo Narcisistico di Personalità può  determinare se questa condizione sta creando dei problemi superando i limiti.

Soffrire del Disturbo Narcisistico di Personalità (DNP) può significare avere una totale mancanza di empatia che crea una barriera con l’altro.

L’incontro con l’oggetto d’amore crea grandi turbamenti al Narcisista che reagisce mettendo in moto note dinamiche disfunzionali.

Spesso però non ha neanche la consapevolezza né di ciò che è né di ciò che fa intorno a sé.

Per questo uno psicologo esperto nel Disturbo Narcisistico di Personalità può far acquisire la giusta consapevolezza a chi soffre di questo disagio.

Dietro a queste caratteristiche spesso il Narcisista alterna un mondo privato fatto di incertezza e paura.

La costante paura che l’altro sia un pericolo e che la sua presenza lo metta in difficoltà richiedendo un’intimità che non riesce a condividere.

Per il narcisista i sentimenti fanno paura perché creano dei legami che non si conciliano con il suo bisogno di libertà e d’indipendenza.

Così i propri bisogni vengono prima di tutto, a discapito dei sentimenti e dei bisogni del partner.

Un disturbo quindi difficile e complicato che fa soffrire sia l’individuo che ne è affetto che le persone vicine lui.

Come posso aiutarti nel disturbo narcisistico della personalità
Presso i miei studi a Padova e Vicenza, andremo a riflettere sulle situazioni che si sono create intorno a te.

Cercheremo di capire da dove hanno avuto origine certi comportamenti per sanare un’infanzia spesso complicata.

Andremo a rivedere il rapporto con te stesso e con gli altri.

Ti aiuterò a vivere le tue caratteristiche in modo più sano e consapevole.

Articoli correlati