Indice dei contenuti
Segnali crisi coppia.. Possibile prevederli?
In questo articolo ti spiego quali sono i segnali di una crisi di coppia.
Sempre più coppie decidono di separarsi dopo un momento difficile.
Andavano avanti a litigare, non si guardavano più, e soprattutto la passione se ne era andata.
Partiamo dal presupposto che stare bene insieme non è facile e che la coppia deve essere costruita giorno per giorno.
Quando perdi di vista la tua compagna e non ti dedichi nell’alimentare la relazione ecco che pian pianino ci si allontana.
Si passa da un momento quasi fusionale iniziale, ad una fase che viene definita di differenziazione.
All’inizio della relazione infatti i partner vogliono passare molto tempo insieme per conoscersi e sperimentare, si parla, ci si bacia, si sta vicini, si delineano progetti da condividere.
È la fase dell’innamoramento, un momento magico pieno di desiderio e magnetismo, in cui si cammina 3 metri sopra il cielo.
Poi la relazione si assesta e attraversa un momento più statico, in cui è necessario far sedimentare gli equilibri raggiunti.
È come se tutta quell’energia scatenata dall’amore debba in qualche modo trovare un suo ordine, va metabolizzata.
Ed è qui che arriva il momento in cui bisogna ricordarsi che l’amore non è qualcosa che si compra e si mette in bella vista su uno scaffale.
L’amore necessita di cure continue, di attenzioni, di slanci.
La crisi di coppia arriva quando ti dimentichi di annaffiare l’amore.
A volte può scoppiare durante una vacanza, oppure dopo un periodo di stress o quando la coppia si ritrova a dover passare dei momenti insieme.
Anche l’arrivo di un figlio può determinare un momento di crisi di coppia a causa dello scossone che la nascita può portare.
Sono sempre più in aumento le coppie che decidono di separarsi, sia sposate ma anche conviventi.
Segnali crisi coppia
1. State ognuno per i fatto vostri.
È giusto coltivare i propri spazi ma quando i momenti separati superano i momenti comuni significa che qualcosa non va.
State troppo poco tempo insieme ed alla lunga ognuno si fa la sua vita.
Avere spazi troppo indipendenti porta la coppia a centrare i propri bisogni al di fuori di uno spazio comune ed alla fine ci si perde.
2. C’è il tentativo di cambiare l’altro.
Quando manca l’affinità di coppia si cerca di cambiare le cose che non vanno bene dell’altro al posto che accettarlo nei suoi pregi e nei suoi difetti.
Non sto dicendo che non ci deve essere un percorso di cambiamento e di crescita per smussare i lati troppo rigidi ma se non va bene niente significa che non c’è compatibilità.
3. Le litigate sono all’ordine del giorno.
Discussioni e nervi che saltano sono i protagonisti indiscussi dei vostri momenti insieme. Ogni occasione è buona per sfogare la propria tensione sull’altro, esagerando a volte con le parole.
Significa che si è giunti in una fase terminale in cui è facile superare il limite, offendere e creare malcontenti.
4. Il desiderio e l’intimità sono diminuiti.
La mancanza di passione in una coppia è un segnale che la coppia è in crisi.
Se l’intimità è diminuita significa che non c’è il necessario coinvolgimento. Potrebbe essere addirittura un segnale di allarme che indica che uno dei due partner si sta magari dedicando ad altro.. o altra!
5. Il partner ti infastidisce.
Si innesca un circolo di pensieri negativi ed il partner viene visto come una fonte di sofferenza.
Il compagno non è più il nostro porto sicuro ma diventa soffocante la sua presenza.
Ogni cosa che fa ti crea disturbo, e tutto innesca un circolo di litigi e discussioni.
Segnali crisi coppia: non vanno sottovalutati.
La crisi si può superare stabilendo un nuovo equilibrio.
Un percorso di coppia ti può aiutare a capire cosa non sta funzionando tra di voi e a migliorare la comunicazione.