Indice dei contenuti
Fine amore Borderline quando la favola finisce.
Fine amore Borderline: nascita e morte di un grande amore.
Ti fanno vivere emozioni intense, dal principio. Confidano quasi subito tutto di sé, dichiarano i propri sentimenti con velocità, iniziano a sognare famiglia-figli-matrimonio dopo qualche mese. All’inizio sembra che con loro sia nata un’intesa estrema: non a caso la relazione con un borderline è sempre simbiotica e profondamente emotiva.
Fine amore Borderline, sei molto legato a questa relazione ma è diventata una sofferenza.
L’amore borderline assorbe ogni energia, è ossessivo, complicato ed instabile ma uscirne diventa davvero arduo. A prescindere dalla sua durata, la relazione con un borderline rischia di avere un impatto destabilizzante nella psiche di chi la vive e di lasciare delle ferite emotive molto difficili da rimarginare. La tendenza a rompere la relazione e a provocare il partner deriva dal bisogno di mettere alla prova la relazione. Quando il borderline si innamora ha bisogno di testare in continuazione se l’altro ci tiene veramente. Ha la fortissima necessità di essere accettato anche nei suoi lati peggiori.
Per banalizzare, l’amore rende sospettosi i border, che si ritengono inconsciamente indegni di essere amati.
Non riescono ad accettare l’amore del partner e cercano di distruggere la relazione prima di attaccarsi troppo e di venire nuovamente traditi e abbandonati.
La mancanza di fiducia nell’ altro porta il border a leggere nel modo più negativo possibile i comportamenti del partner e a reagire di conseguenza. Allora feriscono l’ altro per fargli sentire quanto loro stessi sono stati feriti. I border sono dotati di una estrema sensibilità, cercano con il partner una simbiosi assoluta ( salvo poi sentirsi soffocati). Vivono di conseguenza ogni minimo cenno di chiusura o allontanamento dell’altro come un tradimento o un abbandono.
Fine amore Borderline: è da qui che inizia la deriva.
Spesso queste persone spingono il partner a proteggerli e a fare da aiutante.
Delegano all’altro il compito di renderli felici.
Ma questo è solo l’inizio.
Ben presto il partner tanto amato si rivela un uomo o una donna normale.
E il Borderline prova una sensazione di cocente delusione.
Una delusione rabbiosa.
Arriva la svalutazione e si attivano potenti dinamiche che variano in base alle caratteristiche del Borderline.
La relazione smette di essere fantastica ed entra nel vivo.
Quante litigate!
Il Borderline inizia quello che viene chiamato “Attacco al Legame”.
Attraverso innumerevoli prove, rabbia, litigate, scenate di tutti i generi, attacchi apparentemente immotivati la relazione si trasforma in una tortura.
Il partner ne esce stremato. Sfinito. Eppure continua a restare.
Perché è molto difficile uscire da quei meccanismi.
Più il border si sente innamorato e sente di dipendere dalla relazione maggiori saranno i suoi sforzi per distruggere il rapporto. Siamo al capolinea ed è solo questione di resistenza. Ricordati che descrivere la personalità Borderline è complesso.
Leggi anche “Il borderline amore instabile”.
Potresti non riconoscerti proprio perchè ogni caso è a se stante. Nessuno è uguale agli altri. Ogni situazione infatti è personale ed intima. Non reagire con aggressività. Nemmeno sfogando la tua impulsività rabbiosa. Cerca invece di comprendere come migliorare affinché tu possa smettere di vivere amori malati.
Leggi anche Innamorato di una ragazza Borderline Contattami se vuoi iniziare il tuo percorso di cambiamento.